Scarpe ballerine, dalla loro nascita a oggi: come indossarle per valorizzarle al meglio

Dalla sua nascita a oggi, la scarpa ballerina è sempre stata un’icona di stile, perfetta per creare look eleganti e pratici allo stesso tempo. Per indossarne un paio ogni occasione è buona perché i modi di combinarle sono infiniti.
Prima di raccontarvi tutto su di loro, sfatiamo un mito: non è vero che le ballerine non sono glam, tutt’altro! Comode e versatili, si adattano molto bene ad outfit e situazioni eleganti, così come a look più casual e street style.
Ce lo confermano di continuo anche molte star, influencer e icone di moda, come Chiara Ferragni che le ha indossate in più occasioni, per esempio abbinate a jeans cropped e giacchetta elegante per passeggiare tra le vie di Los Angeles o con mini-shorts e t-shirt bianca oversize per un look decisamente più casual nella sua Milano.
Come sono nate le ballerine?
La loro storia risale al XIX secolo quando le ballerine di balletto classico, che fino a quel momento usavano i tacchi (ebbene sì!), iniziarono a sentire l’esigenza di indossare per le loro esibizioni scarpe più comode e flessibili.
Il primo a lanciare sul mercato questo nuovo tipo di calzatura per la danza fu Jacob Bloch un calzolaio di origine russa che, dopo aver vissuto in Australia, si trasferì a Londra attorno al 1930 e iniziò a produrre queste scarpe da danza su commissione.
La vera svolta avvenne però nel 1947 quando Madame Repetto, una signora di origine italiana, realizzò la prima ballerina come la intendiamo oggi per assecondare le richieste del figlio ballerino Roland Petit, che desiderava una calzatura che agevolasse i ballerini e garantisse maggiore libertà di movimento e di espressione.
Da lì le ballerine si svilupparono nel corso del tempo, fino a uscire dal mondo dei teatri e diventare una calzatura popolare durante gli anni ’50 quando le dive cinematografiche del tempo, come Brigitte Bardot e Audrey Hepburn, iniziano a indossarle nei film. È proprio durante questi anni che la ballerina diventa un’icona di eleganza e praticità e simbolo di una nuova femminilità, emancipata e indipendente.
Oggi possiamo dire che la ballerina è una delle scarpe più amate da molto donne (anche se non da tutte) per il loro stile senza tempo e le loro caratteristiche: sono comode, giovani, femminili, eleganti o casual e all’occasione, persino sexy.
Ma come possiamo indossarle per valorizzarle al meglio?
Ballerine: idee di outfit per valorizzarle e valorizzarsi
Per indossare al meglio le ballerine, è importante considerare alcuni fattori importanti, primo fra tutti la scelta della taglia giusta: deve adattarsi perfettamente al piede per evitare fastidiosi sfregamenti e irritazioni.
La seconda cosa che possiamo suggerire è l’importanza di prestare attenzione alla lunghezza del pantalone o della gonna che si indossa. Caratterizzate da una suola molto sottile e da un’ampia scollatura, le ballerine tendono ad accorciare le gambe: meglio quindi evitare pantaloni troppo lunghi o gonne a metà polpaccio.
Con o senza calze? Le ballerine sono perfette anche con le calze collant, anche se è meglio optare per un paio in tinta unita e di spessore adeguato, per rendere tutto equilibrato e non creare un effetto visivo eccessivamente pesante.
Tenendo a mente questi tre piccoli accorgimenti, ogni ballerina sarà valorizzata e tu ti potrai sbizzarrire abbinandole a moltissimi capi del tuo guardaroba dai jeans skinny, alle gonne a ruota e ai vestiti a tubino per creare ogni giorno un outfit diverso.
Ballerine per una cerimonia
Sempre che il matrimonio non sia il tuo, la ballerina è sempre una valida alternativa al tacco 12, specialmente se prevedi di passare molto tempo in piedi e scatenarti tra balli e canti. Per un look perfetto abbina il tuo long dress alla Ballerina 9108. La più minimal di tutte, leggera e super scollata è disponibile in moltissimi colori perfetti per la primavera-estate: una tinta più neutra, come il color cipria ti darà un’aria più sobria e classica, mentre per ravvivare il look e aggiungere personalità, puoi optare per un tocco di colore: magari fucsia o giallo, due tinte super di tendenza in questa stagione o, se proprio vuoi esagerare, prova i colori metallizzati: un vero trend del momento.
Ballerine per il tempo libero
Pronte, partenza…Shopping! Giro tra le vie del centro e i posti più instagrammabili della città? Qualunque sia il tuo programma per una giornata di relax, la Ballerina Claudia sarà un’ottima compagna! La ballerina per eccellenza, giusta per ogni occasione: è proprio con lei che nasce il marchio Le Walterine, che contraddistingue il nostro brand. Cucita artigianalmente, con sottopiede imbottito e fiocchetto regolabile, non ha stagione e si adatta a ogni look, ma per rimanere comoda con stile, ecco quello perfetto: pantalone pull on, t-shirt e giacca di jeans, zainetto e chignon in stile afro. Non ti resta che scegliere il colore, un’impresa che non sarà facile dato che sono uno più bello dell’altro!
Ballerine per un look da ufficio
Con l’arrivo della bella stagione senti il bisogno di rinnovare e rinfrescare i tuoi look da ufficio? Quello che ti ci vuole è la Ballerina 1680! La sua caratteristica è la comodissima zeppa interna di 2 cm: se non puoi fare a meno di qualche centimetro in più, ma ami le scarpe basse, questa è la ballerina adatta a te. Completamente sfoderata e con fondo in gomma, è super pratica per destreggiarsi tra i mille impegni della giornata. Abbinala a una gonna a ruota a vita alta e a un cardigan di pizzo con bottoncini: l’effetto sarà elegante, sofisticato, dall’animo bon-ton e la ballerina valorizzata al meglio. Se poi dall’ufficio voli a un aperitivo, non dimenticare una borsetta in stile vintage dello stesso colore della maglia!
Da sempre e per sempre le ballerine sono un’ottima scelta per tutte le donne che cercano un look elegante e confortevole. Un vero must-have da avere nella scarpiera per indossarle in ogni occasione.