Tacchi a spillo, medi, larghi e a rocchetto: come portarli

Scarpe con tacchi? C’è chi le ama e chi le odia, ma una cosa è certa: la loro storia è davvero affascinante. A partire dalle origini: le scarpe col tacco venivano indossate dagli attori nell’antica Grecia durante le rappresentazioni. Già da allora il tacco aveva un significato sociale perché più alta era la scarpa, più importante era il ruolo interpretato. Amati da Re Luigi XIV e dai nobili della sua corte, i tacchi sono rimasti sempre appannaggio di uomini ricchi fino al XVII secolo, quando comparirono ai piedi delle donne, ma in una versione scomodissima perché decisamente alta (fino a 50 centimetri!). L’avvento della fotografia e del cinema rivoluzionò tutto. Complici le pin-up, ci si rese conto che i tacchi a spillo ai piedi delle donne, grazie alla loro carica di femminilità e sensualità, erano semplicemente…bellissimi. Nei primi decenni del Novecento cominciarono a comparire diverse tipologie di tacchi, tutt’ora in voga: dalle scarpe tacco largo ai sandali tacco medio fini ai modelli di tacco a spillo, la scelta è davvero vasta. Nonostante l’alternarsi delle mode e delle tendenze, poi, la varietà di tacchi tra cui scegliere è aumentata anche grazie alla creatività dei designer. Oggi il tacco non è più uno status ma un dettaglio della scarpa che ha un impatto determinante sul look e sullo stile che vogliamo interpretare. Vediamo insieme alcune tipologie di tacco e alcuni modelli di riferimento per ogni lunghezza e dimensione.
Tacchi a spillo: l’eleganza italiana della scarpa iperfemminile
Il tacco a spillo nasce in Italia negli anni Cinquanta, in una versione, quella con il tacco con una base in alluminio, che lo rese famoso in tutta Europa. Amato dalle celeb, non ha sempre avuto stagioni fortunate, ma oggi possiamo dire che tutte le donne hanno almeno un paio di scarpe con tacchi a spillo nel guardaroba. Che siano sandali con tacco a spillo o mules, poco importa: il fascino dello stiletto ha conquistato tutte. Per questa primavera estate il modello must di Le Walterine sono le Slingback Ronda dal tacco di ben 10 centimetri e mezzo. Proposte in diversi colori basic, in pelle ma con la suola in gomma, rappresentano l’accessorio perfetto da abbinare ai tuoi look più eleganti (ma puoi indossarli anche sotto un tailleur o sotto un semplice pantalone a sigaretta).
Scarpe tacco medio, tra praticità e stile
Per chi non ama il tacco alto, c’è una soluzione stilosa e comoda che permette di non rinunciare a qualche centimetro d’altezza. Parliamo dei sandali con tacco medio,uno dei modelli più gettonati fra le scarpe comode con tacco medio che sa essere anche molto chic. Che tu sia fan del tacco grosso e comodo oppure che tu preferisca i kitten heels dallo stile bon ton, poco importa: in entrambi i casi troverai la scarpa che fa per te. Un ottimo compromesso, per esempio, sono le Slingback Hella. Il punto forte di questa scarpa – originale, femminile e ideale per ogni tipo di outfit estivo – è nell’intreccio di colori e materiale (molto bello il modello in rafia e pelle) oltre al tacco di cinque centimetri che rende queste slingback ideali per qualsiasi situazione. Tra tutti i sandali con tacco medio, questa è sicuramente l’alternativa più originale che finisce dritta nella shopping list della primavera estate 2022. Cosa abbinare a questa calzatura? Un pantalone che arriva alla caviglia ma anche un abito midi che scende sotto il ginocchio, se ami i look vintage.
Tacco a rocchetto: quella forma che non passa inosservata
Un tacco che non passa inosservato. Elegante ma anche insolito. Il tacco a rocchetto – chiamato anche tacco scultura per la sua forma angolata – dà un tocco di grinta e classe a qualsiasi tipo di calzatura elegante. Non è, infatti, una forma indicata per una scarpa da indossare tutti i giorni quanto piuttosto per una décolleté da sfoggiare nelle grandi occasioni. Come sempre, però, sono benvenute le eccezioni. Tra le proposte più cool per questa primavera estate 2022 impossibile non citare le Slingback Satin. Caratterizzate da un accessorio luminoso applicato alla parte anteriore della tomaia e proposte in due colori, nero e fucsia – due tonalità protagoniste per questa stagione – sono ideali per un look sofisticato complice l’altezza del tacco a rocchetto – nove centimetri – che, unito al raso, rende questa slingback perfetta per una cerimonia o un evento importante. Va da sé che anche l’outfit deve essere originale (che ne dici di un tubino o di un abito che arriva al ginocchio?). Se ami i tacchi particolari, ma desideri una scarpa per tutti i giorni, allo stesso tipo di abito puoi abbinare la Décolleté Ileana. Con tacco basso e forma a punta, è un modello basic in pelle che non passa mai di moda (e per questo è un must da avere sempre nella scarpiera).
Scarpe tacco largo, la scelta comoda proposta in tante versioni
Il tacco fa la differenza, lo abbiamo capito. Perché è in grado di esaltare qualsiasi look. Anche quando non è a spillo, il tacco alto per antonomasia. Se le sneakers, i mocassini e le ballerine sono le tue best friend, puoi optare per un’alternativa altrettanto pratica ma decisamente più fashion ai piedi: le scarpe con tacco largo. Che hanno un pregio notevole: rendono più femminili anche gli outfit più basic e, inoltre, slanciano la silhouette senza… farti soffrire. Dallo stivaletto con tacco largo ai sandali con tacco largo (per non dimenticare la più classica décolleté nera tacco largo), ci sono così tante versioni che è impossibile non averne un paio nel guardaroba. Pumps, Mary Jane e Slingback sono i modelli su cui puoi puntare questa stagione per trasformare i tuoi look quotidiani. Un esempio? Le Slingback Patry con tacco largo di sette centimetri e con punta quadrata. Proposte in nero e in cuoio, hanno un accessorio applicato alla tomaia che le rende perfette per essere indossate sia di giorno sia di sera, con un pantalone elegante o con un jeans, per esempio. Oppure con una gonna altezza ginocchio per un outfit da ufficio.
Le amanti del classico sandalo punteranno, invece, sul Sandalo Jennifer con tacco comodo di cinque centimetri, fasce incrociate e cinturino sul tallone dotato di un comodo elastico. La tomaia è realizzata con un pellame morbidissimo di prima qualità e la suola è in gomma per ammortizzare la camminata. Disponibili in nero, beige e verde, sono perfetti abbinati con qualsiasi tipo di abito, pantalone e short. Insomma, sono davvero un passe-partout!