Scarpe stringate donna: la comodità in 10 outfit

Le scarpe stringate da donna sono calzature che non possono assolutamente mancare nella nostra scarpiera: distinte e razionali, rappresentano la scelta comoda, che sa proporsi con classe. Le stringate sono una variante al femminile delle classiche scarpe stringate maschili, conosciute anche come Oxford. Eleganti e piene di stile, l’uomo in genere sceglie di abbinare le stringate solo ad outfit altrettanto eleganti, per occasioni in cui è d’obbligo essere impeccabile.
Al contrario una donna ha l’opportunità di usarle in diverse occasioni, da quelle più formali a quelle meno impegnative, abbinandole ai più svariati outfit.
A chi piacciono le scarpe stringate?
Le stringate sono scarpe che, come le ballerine, non incontrano il gusto di tutti. Alcuni le ritengono troppo maschili per la figura femminile, troppo sobrie.
Tuttavia, le stringate hanno da sempre molto successo perché permettono di variare il tipo di scarpa da indossare durante la stagione invernale. Infatti, quando inizia a fare abbastanza freddo e sandali, ballerine, décolleté iniziano ad essere messe da parte, quali scarpe indossare? Senz’altro stivali e stivaletti, décolleté invernali, sneakers.
A queste si sono aggiunte le stringate: basse, comode e pratiche. Questo tipo di scarpa infatti è più che indicato per la vita di tutti i giorni, da indossare per andare al lavoro in ufficio, per un’uscita elegante oppure anche solo per una passeggiata in centro città: se abbinate all’outfit giusto possono essere il particolare che fa la differenza.
Queste scarpe piacciono a chi ama la contaminazione tra gli stili, a chi vuole variare ogni tanto e non vuole ripiegare sulle “solite” sneakers: comode ma non sempre adatte ad ogni occasione! Le scarpe stringate sono il loro alter ego elegante.
Esistono tanti tipi di stringate: ci sono quelle classiche nere, per chi proprio non vuole rinunciare all’appeal virile di questa scarpa, e quelle meno formali nel colore del cuoio e altre tinte scure, oltre a quelle più colorate, da sfoggiare con gli outfit più particolari. Bisogna contare anche il fattore tacco: diverse stringate da donna infatti hanno il tacco posteriore decisamente più alto rispetto a quello della scarpa da uomo, un elemento potrebbe piacere a chi senza tacco non riesce proprio a stare!
Come indossare le stringate?
Le scarpe stringate si possono indossare tutto il giorno, in ogni occasione. In quale occasione indossarle? Qui alcuni consigli!
1. Stringate e leggings
Per un’uscita in totale tranquillità, che si tratti di un giro in centro o delle commissioni da sbrigare, possiamo scegliere un look all’insegna della praticità ma condito con un filo d’eleganza grazie a queste scarpe: leggings e stringate. I leggings sono un capo d’abbigliamento che nasce per essere utilizzato in palestra, ma che col tempo è diventato un must have dello stile casual: sono comodi e perfetti in qualsiasi occasione non formale. Abbinati a delle sneakers e ad un maglione ampio sono perfetti per una passeggiata sportiva, mentre se indossati con delle stringate e una blusa con giacca, siete perfette per il centro città. Le Walterine che vi suggeriamo di abbinare ai vostri leggings preferiti sono le 2095, in versione nera, fantastiche indossate con un leggings effetto denim.
Stringate e leggings. ©Pinterest
2. Stringate e gonna corta
Quando si pensa alle scarpe da abbinare a gonne o abiti il pensiero va in automatico sulle décolleté. Il tacco, di qualsiasi altezza, slancia la figura, valorizzandola. Non tutte però amano il tacco, specialmente chi deve indossarlo spesso. Ecco che la scarpa stringata si può rivelare un’ottima alternativa. L’outfit può essere casual oppure più rock se si scelgono gli accostamenti giusti.
Scarpe stringate 2095 nere, Le Walterine.
3. Stringate e gonna pantalone
La gonna pantalone è un capo d’abbigliamento evergreen: comoda e femminile allo stesso tempo, se abbinata alle scarpe stringate rende lo stile più aggraziato e raffinato. Noi vi suggeriamo il modello Meg, Le Walterine.
Gonna pantalone abbinata ad un paio di scarpe stringate. ©Pinterest
4. Pantaloni a palazzo con scarpe basse stringate
I pantaloni a palazzo sono un modello molto elegante, dal taglio svasato. Valorizzano sia le figure longilinee che i fisici più curvy, donando leggerezza nei movimenti e nel portamento. Li vediamo spesso abbinati ad un paio di tacchi che slanciano, sicuramente, ma quando si tratta di indossare i pantaloni a palazzo per un’occasione che richiede la massima comodità, la scelta migliore è quella di indossarli con un paio di stringate basse.
Pantaloni a palazzo abbinati ad un paio di scarpe stringate. ©Pinterest
Anche un paio di jeans svasati sono perfetti abbinati alle scarpe stringate basse: scoprite le nostre Walterine 6912-344, in pelle con borchiette applicate sulla tomaia!
5. Stringate e vestito
Un altro capo da sperimentare con le stringate è il vestito, nei periodi di mezza stagione e anche in inverno, indossandole con dei calzini corti ma pesanti che si sovrappongono alle calze fini. Si tratta di un particolare che merita un occhio di riguardo: il calzino infatti dovrà star bene sia con le scarpe stringate che con l’abito. Tra Le Walterine più adatte, includiamo sicuramente il modello 2095 e il 6950-3568.
6. Stringate e calzini
L’abbiamo appena sottolineato ma lo ribadiamo: il calzino fa la differenza! O non lo si mette, lasciando nuda la caviglia (che va benissimo), oppure si sceglie un calzino del colore giusto, adatto all’outfit indossato. Si può anche osare con quelli colorati, ma attenzione… Bisogna avere stile!
Calzino nero velato, con particolari a perlina: per un outfit raffinato. ©Pinterest
Per un look più sbarazzino, si può osare con fantasie divertenti. ©Pinterest
7. Stringate e jeans strappati
Può sembrare un accostamento insolito o azzardato, eppure scarpe stringate e jeans strappati sono un outfit che è stato sdoganato da tempo. Il motivo? Probabilmente il forte contrasto che si crea tra l’eleganza innata della stringata e il jeans “trasandato”.
Scarpa stringata nera, abbinata ad un paio di jeans strappati. ©Pinterest
Scarpa “stringata” Meg: si tratta in realtà di una versione senza stringhe.
8. Stringate e pantaloni skinny
Uno degli stili più amati: pantaloni skinny e stringate! Un abbinamento che tende ad esaltare le gambe e ad evidenziare l’eleganza della scarpa! Questo outfit è perfetto con delle décolleté, per chi ama i contrasti, mentre esprime un’aria più classica se ai piedi si portano delle stringate.
Le scarpe stringate donna 6950-3568 si abbinano benissimo ad un paio di pantaloni skinny.
9. Uno stile classico
Per chi ama invece lo stile classico, le stringate sono quasi d’obbligo! Con qualsiasi tipo di pantalone sono semplicemente perfette, al contrario se abbinate alla gonna bisogna fare attenzione all’effetto “college” che può far apparire per delle studentesse invece che per delle professioniste. Ovviamente il tutto dipende dal proprio personalissimo stile! Perché non provate con le Edith?
Le scarpe stringate donna completano con eleganza un outfit classico, ideale per l’ufficio. ©Pinterest
10. Stringate coloratissime!
Se amate i colori, da indossare anche nella versione più classica di voi stesse, potete contare sulle Walterine 2095, che oltre al nero si propongono nelle colorazioni più sofisticate del verdone e del bordeaux.
Scarpe stringate donna colorate: Le Walterine 2095, color verdone.
L’ultimo paio di scarpe che presentiamo non sono proprio delle “stringate” classiche, ma possono rientrare in questo gruppo. Stiamo parlando delle Jungla: un brand famoso per il suo stile molto colorato, un fattore che lo rende subito riconoscibile agli occhi più esperti. Le stringate Jungla sono per chi vuole distinguersi, per chi ama i colori forti e non ha paura ad indossarli. Forse poco indicate da mettere in un ambiente formale, sono perfette invece per il tempo libero, con un jeans o un pantalone casual.
Scarpe stringate donna firmate Jungla!
Altre idee
In cerca altre idee per le vostre scarpe invernali? Consigliamo di leggere anche questi articoli:
- – Scarpe autunnali: 5 modelli da avere nell’armadio
- – Stivali Blundstone: tutti i modelli
- – Stivali invernali: scopri i modelli alla moda